La compliance della nostra Firma Elettronica


Eidas
Regolamento Europeo sull'identità digitale
Le soluzioni AliasLab sono completamente conformi al regolamento eIDAS, fino al più alto livello di certificazione per la Firma Elettronica Qualificata.
eIDAS ha introdotto cambiamenti importanti nell’ambito della firma elettronica:
Definisce 3 tipologie di firma: elettronica, elettronica avanzata ed elettronica qualificata - Stabilisce i requisiti di sicurezza per l’identificazione elettronica dei dispositivi - Definisce il termine “electronic seals” (sigilli elettronici) nelle sue varie forme - Stabilisce i requisiti per i trusted services providers (TSPs)
AliasLab offre soluzioni software innovative aiutando le aziende a completare la trasformazione digitale, in accordo con il regolamento eIDAS.
IDSign QSCD
A-SIT-VI-17-083 Certificato di Conformità QSCD - Qualified Signature Creation Device according to:
Art. 30, Par.3 eIDAS Regulation UE Nr. 910/2014 Art. 51 eIDAS Regulation UE Nr. 910/2014 Art. 3, Par.4 - Annex III D.E. 1993/93 / EC

A- SIT
Secure Information
Technology Center
Austria (A-SIT) – Fondato nel 1999 – Ente cerficatore austriaco
GDPR
General Data Protection Regulation
La firma elettronica sotto il regime GDPR appare
particolarmente interessante in quanto sembra essere, a differenza della firma scritta a mano, a prova di manomissione, con una traccia di controllo avanzata del supporto.
GDPR e IDSign
Infatti, utilizzando la firma elettronica, l'utente può essere riconosciuto non solo attraverso un segno sulla carta, ma anche tramite indirizzo IP ed e-mail o uno specifico metodo di autenticazione, e grazie al browser e alle informazioni di sistema possiamo tracciare esattamente quando e dove è stata depositata la firma, aumentando così l'unicità e la veridicità del documento stesso

La Firma Elettronica
La firma elettronica rappresenta una tecnica innovativa digitale in grado di sostituire perfettamente la firma autografa su carta.
La firma in questione è, infatti, collegata al documento elettronico “da autenticare” e ne attesta in maniera inconfutabile l’integrità, l’autenticità e la non ripudiabilità. La firma elettronica, se utilizzata in maniera corretta, garantisce:
Integrità del documento
Garantisce che il documento non sia stato manomesso dopo la sua sottoscrizione
Autenticità del firmatario
Garantisce l’identità del firmatario che sottoscrive il documento in maniera elettronica
Non ripudiabilità della firma elettronica
Impedisce il disconoscimento dello firma elettronica apposta sul documento dal firmatario
Valore Legale della
firma elettronica
Firma Elettronica Semplice
Rappresenta tutti i dati in forma elettronica, come un segno grafico e l’utilizzo di iniziali e/o immagini create ad hoc.
NO inversione dell’onere di prova, soggetta a valutazione Giudice
Firma Elettronica Avanzata
Piena validità giuridica ed eficacia probatoria di un documento informatico, ossia il requisito della forma scritta e di scrittura privata, fino a querela di falso, ai sensi dell’art. 2702 del codice civile.
NO inversione dell’onere di prova, soggetta a valutazione Giudice
Firma Elettronica Qualificata
Piena validità giuridica ed eficacia probatoria di un documento informatico, e utilizza un certificato qualificato rilasciato da una Certification Authority
Inversione dell’onere della prova.

Firma Elettronica Semplice
Rappresenta tutti i dati in formato elettronico, è la versione più semplice e utilizzata principalmente negli Stati Uniti e come segno grafico per le consegne dei corrieri.

Firma Elettronica Avanzata
Soluzione di firma che garantisce la connessione unica al firmatario, l'autenticità del firmatario e l'integrità del documento. Necessità di un contratto tra le parti.

Firma Elettronica Qualificata
Una firma basata su un certificato qualificato e prodotta utilizzando un dispositivo di creazione di firma sicura. Necessità di un processo di identificazione e di un'autorità di certificazione
La firma massiva
Soluzione che permette la firma automatica di documenti in maniera massiva con certificato e processo unico.

Il sigillo qualificato
Soluzione che permette la firma tramite certificati qualificati.