La Firma Elettronica
Esistono diverse tipologie di firma elettronica definite dalla normativa europea di riferimento. Dalla firma elettronica “semplice” alla firma elettronica qualificata i livelli di sicurezza e la validità della firma sono diversi e vanno adattati alla tipologia di documento che si sta firmando.
Ad ogni modo la
firma elettronica rappresenta una tecnica innovativa digitale in grado di sostituire perfettamente la firma autografa su carta, è collegata al documento elettronico "da autenticare" e ne attesta in maniera inconfutabile l’integrità, l’autenticità e la non ripudiabilità. La firma elettronica, se utilizzata in maniera corretta, garantisce:
Integrità del documento
Garantisce che il documento non sia stato manomesso dopo la sua sottoscrizione
Autenticità del firmatario
Garantisce l’identità del firmatario che sottoscrive il documento in maniera elettronica
Non ripudiabilità della firma
Impedisce il disconoscimento della firma elettronica apposta sul documento dal firmatario
Valore Legale della Firma Elettronica
Firma Elettronica Semplice
Rappresenta tutti i dati in forma elettronica, come un segno grafico e l’utilizzo di iniziali e/o immagini create ad hoc.
NON è permessa l'inversione dell’onere della prova, soggetta alla valutazione di un giudice
Firma Elettronica Avanzata
Piena validità giuridica ed efficacia probatoria di un documento informatico, ossia il requisito della forma scritta e di scrittura privata, fino a querela di falso (ai sensi dell’art. 2702 del Codice Civile).
NON è permessa l'inversione dell’onere della prova, soggetta alla valutazione di un giudice
Firma Elettronica Qualificata
Piena validità giuridica ed efficacia probatoria di un documento informatico, nonché utilizzo di un certificato qualificato rilasciato da una Certification Authority.
Possibilità di inversione dell’onere della prova.

Firma Elettronica Semplice
Rappresenta tutti i dati in formato elettronico ed è la versione più semplice e utilizzata (principalmente negli Stati Uniti e come segno grafico per le consegne dei corrieri).

Firma Elettronica Avanzata
Soluzione di firma che garantisce la connessione unica al firmatario, l'autenticità del firmatario e l'integrità del documento. La firma avanzata è valida solo per gli accordi tra le parti.

Firma Elettronica Qualificata
Una soluzione basata su un certificato qualificato e prodotta utilizzando un dispositivo di creazione di firma sicura. Il certificato di firma deve essere erogato da una Certification Autorithy a seguito di un processo di identificazione e può essere utilizzato per tutti i contratti.


La firma massiva
Possibilità di firma automatica di documenti in maniera massiva, con certificato e processo unico.

Il sigillo qualificato
Una soluzione che permette la possibilità di firmare documenti tramite certificati qualificati.